TREKKING CON ASINELLI IN VALLE D’AOSTA: DALLA VALLE DI GRESSONEY ALLA VAL D’AYAS ALLA VALSESIA
GABRIELLA OLDANO – 16.08.2012
GRESSONEY ST JEAN (AO) – Camminando per i sentieri della montagna alleggeriti dello zainetto e della fatica facendosi ogni tanto trasportare da un mite asinello, osservando la natura e i splendidi panorami circostanti è quanto propone il «Trekking con asinelli e guida alpina» organizzato in estate per le famiglie dall’esperto e noto alpinista Lorenzo Squinobal.
Dal venerdì 17 agosto al 19 agosto è in programma una tre giorni di trekking con una percorrenza giornaliera tra le 4 e cinque ore, con partenza da Gressoney St. Jean: venerdì 17 agosto: ritrovo al Weissmatten (pista di sci) alle ore 8.30 per raggiungere in salita il colle Ranzola (2171 mt), proseguire con una breve discesa per il villaggio di Estoul e arrivare in risalita al rifugio Arp (2400mt); sabato 18 agosto: alle ore 8.00 si riparte costeggiando i laghi della Battaglia e i laghetti di Palasinaz per salire all’omonimo colle alto 2668 metri. Dopo esser discesi nello splendido vallone di Mascognaz si raggiunge il rifugio Vieu Crest (1900 mt); domenica 19 agosto: alle ore 8.00 nuovamente in marcia per il colle del Pinter (2777 mt) risalendo attraverso il vallone di Cuneaz e poi si farà ritorno a Gressoney St- Jean con visita al tradizionale villaggio Walser di Alpenzu.
Da venerdì 24 agosto a domenica 26 agosto è previsto un altro non meno gradevole trekking che, attraverso alcuni trasferimenti in auto fuoristrada, ripercorre il tragitto della tradizionale processione di devozione a Maria Vergine d’Oropa da Fontainemore (Ao) al Santuario di Oropa (Bi) ( 1180 mt), e riscopre le incantevoli e selvagge aree montane del Biellese e della Valsesia.
Per info e iscrizioni: Sportgeschaft Squinobal, via Deffeyes 10, in Gressoney Saint Jean, tel. 0125. 356.346 e cell. 349.895.67.56
©RIPRODUZIONE RISERVATA