DA IVREA PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’USO DI PANNOLINI LAVABILI
“IoCambioPannolino”: una giornata dedicata all’informazione con una conferenza e al divertimento dei più piccoli con uno spettacolo teatrale disegnato, ”I bestiolini” di Gek Tessaro.
GABRIELLA OLDANO – 19.01.2012
IVREA (To) – Al Centro Culturale «La Serra» di Ivrea alle ore 16.30 si terrà la presentazione della campagna informativa e di sensibilizzazione all’uso di pannolini lavabili per bambini rivolta alle famiglie. Si chiama «IoCambioPannolino», è promossa dai comuni che vi hanno aderito Ivrea, Samone e Salerano, in collaborazione con l’associazione Ecoredia e il Circolo Dora Baltea di Legambiente, e patrocinata dalla Provincia di Torino.
Al posto degli oramai consueti “usa e getta” saranno illustrati i nuovi prodotti lavabili e riutilizzabili presenti sull’attuale mercato e descritti i servizi erogati nel territorio, come ad esempio il lavaggio e la consegna a domicilio dei pannolini, e le facilitazioni economiche per le famiglie nei comuni che sostengono tale progetto avviato per ridurre l’impatto di inquinamento ambientale.Tra i relatori vi sarà un pediatra e tra le testimonianze, quella di una madre. Durante la conferenza i bambini, anche i più piccoli, potranno divertirsi in un’area giochi in compagnia di animatori e baby-sitter.
La giornata della campagna «IoCambioPannolino» proseguirà alle ore 18.00, sempre al Centro Culturale «La Serra», con uno spettacolo teatrale per i bambini, diretto dall’artista veronese tanto amato dai bambini Gek Tessaro, dal titolo «I bestiolini», organizzato dalle amministrazioni comunali di Ivrea, Samone e Salerano con il contributo della Provincia di Torino.
Con l’ausilio di una lavagna luminosa Gek Tessaro narrerà una sua storia, che farà divertire i piccoli spettatori: disegnerà delle immagini ricorrendo a tecniche diverse, dalla sabbia all’acquarello all’acrilico, al collage e agli inchiostri, che verranno proiettate e animate su un maxi schermo, accompagnate da brani musicali, in lingua e di paesi differenti, eseguite da un suo gruppo.
Una passione, quella del disegno, che coltiva sin da quando era bambino e che lo conduce a viaggiare per l’Italia per rappresentare i suoi testi, partecipare a concorsi, mostre e tenere laboratori di educazione all’immagine (si veda per info il sito www.gektessaro.it ).
Dell’artista teatrale Tessaro, Lucia Panzieri di Ivrea, nota autrice di libri per bambini, afferma che «Tessaro, autore e illustratore di libri per bambini, ha vinto il premio Andersen 2010 come migliore autore completo ed è una delle matite più interessanti nel panorama contemporaneo della letteratura per bambini». E riguardo alla rappresentazione l’autrice Panzieri aggiunge che «fa parte della programmazione delle «declinAZIONI possibili», dedicata al verbo “Crescere“».
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, al cui termine vi sarà un momento conviviale.
© riproduzione riservata